Nelle terre del Bellinzonese, dove si incrociano le vie che portano al San Gottardo, al Lucomagno e al San Bernardino il contrasto, sempre rispettoso, è fonte di vita e cultura. L’architettura medievale del complesso fortificato (entrato nel patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2000), del borgo, dei fortini e degli antichi monumenti e monasteri, dialoga con opere moderne disegnate da grandi architetti che hanno abbellito il centro storico e la regione. Qui la tradizione di un centenario e vociante mercato cittadino convive con la grande ricerca scientifica. Qui a fare cultura e divertimento sono i musei e il teatro, con le piazze dove open-air e il carnevale più famoso del Ticino animano contrade secolari.
Un grande appuntamento per trascorrere nella capitale i giorni più divertenti dell’anno. Il carnevale, il terzo a livello nazionale, comincia il giovedì con la consegna delle chiavi a Re Rabadan; dopo di che prende avvio la festa. Cortei, musica, maschere, colori, balli e tanta voglia di divertirsi e divertire contraddistinguono la 6 giorni del Carnevale Rabadan a cui partecipano annualmente circa 150’000 visitatori. Inoltre forse non tutti sanno che il Carnevale Rabadan è inserito nella lista delle “tradizioni viventi” dell’UNESCO.
La tradizionale consegna delle chiavi del giovedì darà ufficialmente avvio alla 156ima edizione del Carnevale. Alle 21.00 il Sindaco Mario Branda consegnerà le chiavi della Città al sovrano Re Rabadan, dando ufficialmente avvio ai bagordi carnascialeschi che trovano il loro apice al capannone eventi in Piazza del Sole.
Tutte le sere al Capannone di Piazza del Sole si alternano concert show con artisti di fama internazionale e band locali, così come DJ che animeranno le serate. In tutta la città la musica e il divertimento la fanno da padrone con le varie tendine addobbate e pronte per farvi ballare a ritmo di musica.
Il venerdì pomeriggio avrà luogo il tradizionale corteo dei bambini, che vede sfilare quasi 3’000 allievi delle scuole elementari e dell’infanzia provenienti da tutto il Cantone.
Il sabato è la giornata all’insegna delle Guggen, provenienti da tutta la Svizzera, e della loro musica. Nel pomeriggio si può assistere al magnifico corteo e alla sera in Piazza Collegiata lo storico concerto dove tutte le Guggen si esibiranno fino a tarda notte per divertire i presenti.
La domenica Bellinzona ospita il consueto “Grande Corteo Mascherato”, al quale partecipano oltre tremila comparse, che animano una sfilata umoristica di musiche, carri e gruppi, nella più sana tradizione del Carnevale di Re Rabadan, il regnante ticinese più famoso.
La serata sportiva del lunedì sera, per chiunque voglia partecipare o solamente assistere alle gare di Tiro alla fune, la salita del palo della cuccagna e la “RabaRun” una corsa d’orientamente tra le vie del centro storico.
Il martedì grasso si svolge il tradizionale pranzo preparato dal rinomato team di cucina Rabadan il quale ci delizierà con un piatto di risotto e luganighe da Re.
![]() |
OFFERTA CARNEVALE RABADANValida dal 19 al 26 febbraio 2020 Fatevi contagiare dalla febbre del carnevale e venite a Bellinzona per trascorrere 6 giorni di puro divertimento e spensieratezza. A Bellinzona il carnevale è una tradizione radicata negli anni, viva e celebrata da tutti i suoi abitanti a partire proprio dai bambini. Con i suoi numerosi eventi e cortei il Rabadan è uno dei carnevali più importanti e rinomati di tutta la Svizzera. • Pernottamento |
![]() |
SCOPRI BELLINZONADomenica 23 febbraio 2020 Non perderti l’occasione di visitare la Città di Bellinzona e di vivere il Carnevale allo stesso tempo. Il grande corteo mascherato della domenica è sicuramente il fiore all’occhiello di tutto il Carnevale Bellinzonese. Oltre 3000 le comparse che sfilano lungo il Viale Stazione mettendo in scena uno spettacolo davvero all’altezza di ogni aspettativa. Ma il vero spettacolo è tutti gli anni il folto pubblico che partecipa con allegria e passione e che rende questa domenica una grande festa in maschera a cielo aperto. • Visita guidata centro storico e Castelgrande (durata 1h e 30 min) Da 270.- CHF www.bellinzonese-altoticino.ch / Tourist Office Bellinzona +41 91 825 21 31 |
![]() |
Corteo MascheratoDomenica 23 febbraio 2020 ore 13.30 Il grande corteo mascherato della domenica è sicuramente il fiore all’occhiello di tutto il Carnevale Bellinzonese. Oltre 3000 le comparse che sfilano lungo il Viale Stazione mettendo in scena uno spettacolo davvero all’altezza di ogni aspettativa. Ma il vero spettacolo è tutti gli anni il folto pubblico che partecipa con allegria e passione e che rende questa domenica una grande festa in maschera a cielo aperto. Famiglie CHF 20.— (2 Adulti + 3 Bambini fino a 12 anni) Per gruppi rivolgersi a: ticket@rabadan.ch www.ticketcorner.ch |