Tutti i pass d’entrata sono comprensivi di titolo di trasporto pubblico. Si possono acquistare online sul sito www.ticketcorner.ch, presso i rivenditori ticketcorner o punti vendita Rabadan.
NO, i braccialetti sono personali e non trasferibili.
NO, vengono sostituiti solo i braccialetti danneggiati ma non ancora rimossi.
NO, unicamente all’interno delle fasce orarie nelle quali è prevista la chiusura della città del carnevale.
Persone con comprovata attività nel settore medico-sanitario, devono richiedere un pass nominale all’indirizzo mail ticket@rabadan.ch. Riceverete dalla società Rabadan una conferma del rilascio del pass nominale che potrà essere ritirato durante la manifestazione presso la cassa di piazza del Sole.
NO, l’accesso è libero.
NO, tutti i residenti all’interno dell’area definita Città del Carnevale, ricevono un’autorizzazione dall’ufficio controllo abitanti di Bellinzona. I bambini residenti con meno di 12 anni non ricevono l’autorizzazione poichè non sono soggetti al pagamento dell’entrata.
Il biglietto per il corteo mascherato della domenica è valido come titolo di trasporto su tutti i treni e bus nel perimetro della comunità tariffale Arcobaleno, dalle 06.00 alle 24.00. Il pass famiglia è valido come titolo di trasporto per 2 adulti e 3 bambini con meno di 12 anni.
I bus speciali durante le serate partono da via Henri Guisan, di fronte alla Coop. Sul lato opposto della carreggiata, di fronte all’Hotel Unione partono i bus che vanno verso sud.
Per gli oggetti smarriti rivolgersi direttamente alla Polizia Comunale di Bellinzona.
Durante le manifestazioni non è possibile accedere con i veicoli alla città del carnevale. I parcheggi privati sottostanno alle indicazioni della Polizia Comunale. I parcheggi all’autosilo Cervia sono accessibili da Via Bonzanigo.